Compliance e D.lgs n. 231/2001
Con l’avvio del Dipartimento “231 e Compliance”, MCM Avvocati intende rispondere alle esigenze di società e figure apicali che si trovano a misurarsi con la continua evoluzione delle prassi giurisprudenziali in tema di conformità a normative. Il team grazie al costante confronto con le diverse aree di specializzazione dello Studio assicura un approccio interdisciplinare e tailor made rispetto ai bisogni del cliente, che consente di elaborare risposte articolate a problemi complessi.
Particolare attenzione viene riservata alle operazioni immobiliari effettuate mediante acquisizione a favore della clientela di crediti in sofferenza, prevalentemente detenuti da istituti di credito.
231
La materia della Responsabilità penale degli enti, ai sensi del d.lgs. 231/2001, rappresenta uno dei punti di forza del Dipartimento: i professionisti del team, oltre a comporre numerosi Organismi di Vigilanza di significative realtà finanziarie, industriali, e produttive, hanno maturato una notevole esperienza nella redazione di Modelli di Organizzazione Gestione e Controllo finalizzati alla prevenzione del rischio reato nell’esercizio dell’attività d’impresa.
Compliance
Oltre al tradizionale Modello 231 idoneo alla prevenzione della responsabilità da reato degli enti, il team affianca le società che intendono investire su programmi di compliance moderni, essenziali ed efficaci, per realizzare azioni di contrasto alla corruzione e al riciclaggio.
Il nostro intervento:
• assessment dei presìdi esistenti;
• implementazione dei Modelli di Organizzazione, Gestione e Controllo (compreso il risk assessment e la gap analysis, la mappatura delle aree di rischio, la revisione dei processi aziendali e relative procedure, la redazione del Codice Etico);
• assunzione della responsabilità di componente dell’Organismo di Vigilanza;
• analisi e valutazione indipendente dei Modelli Organizzativi 231 e dei programmi di compliance;
• consulenza tecnica nell’ambito di procedimenti giudiziari;
• esecuzione di verifiche e di analisi a supporto delle attività dell’Organismo di Vigilanza;
• gestione dei flussi informativi da/verso l’Organismo di Vigilanza e del whistleblowing
• formazione e training per la popolazione aziendale;
• due diligence sulla compliance di società target in operazioni di M&A e operazioni in generale di finanza straordinaria;
• aggiornamento normativo;
• assistenza ai responsabili del sistema dei controlli interni.